Quando si vogliono sollevare pesi con un bilanciere, soprattutto per esercizi come gli squat, le distensioni su panca o le distensioni sopra la testa, è necessario che la barra sia sorretta da qualcosa. È qui che rastrelliere per squat e rack di alimentazione (o gabbie). Sebbene entrambi servano allo scopo fondamentale di tenere il bilanciere, presentano alcune differenze fondamentali, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e gli esercizi che si possono eseguire.
Esaminiamo ciascuno di essi.

Capire lo Squat Rack: design e funzione
Considerate uno squat rack come una struttura più aperta per tenere il bilanciere. In genere ha due robusti montanti (come alte colonne) collegati tra loro, di solito da una base e talvolta da una barra per le trazioni in cima.
- Scopo principale: Il suo compito principale è quello di tenere il bilanciere a diverse altezze grazie a ganci regolabili chiamati "J-cup". In questo modo è possibile scendere sotto la sbarra in modo sicuro per gli squat o impostare la sbarra per le distensioni su panca se si dispone di una panca.
- Sicurezza: Molti squat rack sono dotati di "bracci di sicurezza" corti che sporgono dai montanti anteriori. Questi sono progettati per afferrare il bilanciere se non si riesce a completare l'alzata, ma essendo più corti e aperti, potrebbero non offrire la stessa sicurezza, soprattutto se si fallisce un'alzata in avanti o all'indietro. Per i sollevamenti più pesanti su uno squat rack, si consiglia vivamente di avere uno spotter, ovvero qualcuno che vi aiuti a sollevare il peso se vi bloccate.
- Struttura: È aperto sui lati e sul retro.
Quindi, un rack per squat è ottimo per sostenere la sbarra per i sollevamenti principali, ma le sue caratteristiche di sicurezza sono meno complete di una gabbia.
Capire il Power Rack (gabbia): Concentrarsi sulla sicurezza
Un power rack, spesso chiamato semplicemente "gabbia", è una struttura più chiusa. Si tratta di una grande scatola o gabbia rettangolare composta da quattro o addirittura sei montanti collegati da barre orizzontali.
- Scopo principale: Come uno squat rack, contiene il bilanciere con le coppe J per gli squat, le presse, ecc. Ma la sua caratteristica principale è la sicurezza.
- Sicurezza: È qui che la gabbia si distingue davvero. È dotata di lunghe e robuste barre di sicurezza (talvolta chiamate perni o cinghie) che possono essere regolate all'altezza desiderata. all'interno la gabbia. Se state facendo uno squat o una panca pesante e non riuscite a sollevare il peso, potete semplicemente lasciare che il bilanciere cada su queste barre di sicurezza. In questo modo è possibile avvicinarsi al proprio limite anche quando ci si allena da soli, con un rischio molto minore che il peso cada addosso.
- Struttura: Forma uno spazio contenuto o "gabbia".
Un power rack o una gabbia offrono un ambiente molto più sicuro per il sollevamento di pesi pesanti, soprattutto quando non si dispone di uno spotter umano.
Squat Rack vs. gabbia: differenze chiave a confronto
Ecco un semplice confronto tra squat rack e gabbie (power rack) per evidenziare le principali distinzioni:
Caratteristica | Rack per squat | Gabbia (Power Rack) |
---|---|---|
Struttura | Più aperto (di solito 2 post principali) | Scatola" o "gabbia" chiusa (di solito 4 o 6 pali) |
Sicurezza primaria | Coppe a J, spesso con braccia di sicurezza corte | Tazze a J, barre/perni di sicurezza lunghi e regolabili all'interno |
Livello di sicurezza | Meno sicurezza per il sollevamento di carichi pesanti in solitaria; spesso è necessario uno spotter | Sicurezza molto più elevata per il sollevamento di carichi pesanti in solitaria; barra di bloccaggio all'interno |
Esercizi | Principalmente Squat, Bench Press (con panca), Overhead Press | Ampia gamma di esercizi eseguiti all'interno la gabbia (squat, panca, presse, pin press, rack pull), più le trazioni (spesso integrate) |
Spazio | Generalmente occupa meno spazio a terra (meno profondità) | Occupa più spazio a terra (maggiore profondità) |
Versatilità | Più limitato al supporto di base della barra | Più versatile grazie alla sicurezza e ai punti di attacco chiusi |
Scegliere il rack giusto: rack da squat o rack da alimentazione?
La scelta tra uno squat rack e un power rack dipende da ciò di cui si ha più bisogno:
- Per la massima sicurezza (soprattutto per il sollevamento di carichi pesanti da soli): Un power rack o una gabbia sono la scelta migliore. La struttura chiusa e le lunghe barre di sicurezza offrono una protezione nettamente superiore.
- Per risparmiare spazio: Uno squat rack di solito occupa meno spazio sul pavimento, soprattutto in profondità. Se lo spazio è il vostro limite più grande e se sollevate principalmente con uno spotter o usate pesi più leggeri, uno squat rack potrebbe essere sufficiente.
- Per una varietà di esercizi: Un power rack consente spesso una maggiore varietà di esercizi eseguiti in sicurezza all'interno della gabbia, come pin press o rack pull, e di solito ha più opzioni per gli attacchi.
Conclusione: Fare la propria scelta
In parole povere, la differenza principale tra uno squat rack e un power rack (gabbia) sta nella loro struttura e nel livello di sicurezza che offrono. Uno squat rack è più aperto ed è meglio utilizzarlo con uno spotter per i sollevamenti pesanti, mentre il design chiuso di un power rack e le barre di sicurezza complete offrono un ambiente più sicuro per l'allenamento pesante in solitaria e una gamma più ampia di esercizi. Per scegliere il rack giusto per la vostra palestra, considerate le vostre esigenze di sicurezza, lo spazio disponibile e gli obiettivi di allenamento.