Scroll Top

CrossFit WOD – Monday 250512

Condividi:

Data: 12 maggio 2025

Tema: Forza e condizionamento - Sollevamenti più pesanti e pesi corporei


Riscaldamento (10-15 minuti)

  • 5 minuti di cardiofitness leggero (ad esempio, canottaggio, Jumping Jacks o Air Bike)
  • Stretching e mobilità dinamica:
    • Gatto-mucca (10 ripetizioni)
    • Bird Dog (10 ripetizioni per lato)
    • Affondi con torsione del busto (5 per lato)
    • Allungamento dei pettorali al muro o al rig (30 secondi per lato)

Forza / Abilità (15-20 minuti)

Progressione del sollevamento pesi

  • Riscaldare il deadlift eseguendo serie di pesi crescenti, concentrandosi sulla forma corretta (colonna vertebrale neutra, inarcamento sulle anche, impegno dei dorsali).
    • 5 ripetizioni con bilanciere vuoto
    • 5 ripetizioni con un peso leggero
    • 3 ripetizioni con un peso moderato
    • 3 ripetizioni con un peso impegnativo ma gestibile per il WOD.
  • Concentratevi sul mantenimento di una schiena forte e piatta per tutta la durata del sollevamento.

Allenamento del giorno (WOD)

Formato: Per il tempo

L'allenamento:

Completare 3 serie per il tempo di:

  • 10 sollevamenti mortali (peso consigliato: 225 libbre per gli uomini / 155 libbre per le donne)
  • 15 salti nel box (24 pollici per gli uomini / 20 pollici per le donne)
  • 10 Punte dei piedi alla sbarra

Spiegazione: Eseguire 10 sollevamenti al peso suggerito, quindi passare immediatamente a 15 salti con la corda e infine a 10 trazioni alla sbarra. Una volta terminate le 10 Alzate alla sbarra, ricominciare il secondo giro con 10 Sollevamenti mortali. Completate tutti e tre i round nel minor tempo possibile e con una buona forma fisica. Registrate il tempo totale impiegato per completare tutti e tre i round.


WOD Movement Standards:

  • Deadlift: Iniziare con il bilanciere sul pavimento. Con la schiena piatta e il core impegnato, piegare i fianchi e le ginocchia per afferrare la sbarra. Alzarsi fino alla completa estensione (fianchi e ginocchia bloccati, spalle indietro), quindi abbassare la sbarra a terra con controllo. Se non diversamente specificato, sono accettabili sia il touch-and-go che il reset ad ogni ripetizione.
  • Salto da box: Posizionarsi di fronte alla scatola. Saltare sulla scatola con entrambi i piedi, atterrando in modo sicuro. Alzarsi completamente sul box (fianchi e ginocchia estese). Scendere o saltare fino alla posizione di partenza. Il salto in alto è una modifica accettabile.
  • Da punta a barra: Appendersi alla sbarra per le trazioni con una presa overhand. Portare i piedi in alto fino a toccare la sbarra tra le mani. Controllare la discesa fino a tornare completamente appesi.

Opzioni di scala per il WOD:

  • Deadlift:
    • Ridurre significativamente il peso per assicurarsi di mantenere una forma perfetta per tutte le ripetizioni.
    • Eseguire i Romanian Deadlifts (RDL) con manubri o bilanciere, concentrandosi sui tendini del ginocchio e sulla cerniera posteriore.
  • Salto da box:
    • Ridurre l'altezza della scatola.
    • Eseguire Step-up sul box invece di saltare (assicurarsi che l'estensione sia completa nella parte superiore).
  • Da punta a barra:
    • Ginocchia contro gomiti (portare le ginocchia verso i gomiti mentre si è appesi).
    • Alzate delle ginocchia appese (portare le ginocchia verso il petto mentre si è appesi).
    • V-up o Sit-up sul pavimento.

Raffreddamento (5-10 minuti)

  • Eseguire stiramenti statici concentrandosi su:
    • Gli hamstring (ad esempio, piega in avanti, allungamento degli hamstring da seduti)
    • Parte bassa della schiena (ad esempio, posizione del bambino, torsione spinale da sdraiati)
    • Dorsali (ad esempio, distensione dei dorsali alla sbarra o al rig)
    • Flessori dell'anca (ad esempio, allungamento dei flessori dell'anca in ginocchio)

Punteggio: Il punteggio per questo WOD è il tempo totale impiegato per completare i 3 round. Se non si riesce a completare l'esercizio entro un tempo ragionevole stabilito dall'allenatore (ad esempio, 15-20 minuti), il punteggio sarà il numero di ripetizioni completate.

Ricordate di ascoltare il vostro corpo e di dare priorità a un movimento sicuro ed efficace!

Preferenze sulla privacy
Quando visitate il nostro sito web, questo può memorizzare attraverso il vostro browser informazioni provenienti da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui potete modificare le vostre preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che offriamo.